Fisiatria

Fisiatria
Fisiatria

                     
                 
         
             Equipe: Dott. Pietro Gravina

Medico Chirurgo specialissato in Fisiatria
Perfezionato in Ossigeno-Ozono-Terapia
e Manipolazioni Vertebrali







 

Prestazioni:

  • visita fisiatrica
  • seduta ozonoterapia
  • seduta manipolazione

Per maggiori informazioni puoi scrivere una mail a info@centrodiagnosticobiolab.it, chiamare allo 0874-782896 o inviarci un messaggio WhatsApp.

Che cos’è la visita fisiatrica?

La visita fisiatrica è un esame volto a valutare, in un’ottica di riabilitazione e recupero delle funzioni del paziente, lo stato di salute globale in cui versa l’individuo che presenta condizioni problematiche di varia tipologia, in particolar modo dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio. La visita viene eseguita da uno specialista, il fisiatra,il quale valuta la funzionalità del paziente dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio, in condizioni normali o in seguito a traumi, per intervenire sia nel trattamento di patologie di nuova insorgenza, sia a scopo preventivo per limitare la progressione e l’impatto sulla funzione del paziente con patologie croniche.

Che cos’è l’ozonoterapia?

L’ozonoterapia, o più correttamente l’ossigeno-ozonoterapia, è un trattamento con azione antinfiammatoria e antidolorifica, indicato nei pazienti affetti da lombosciatalgia, lombocruralgia e cervicobrachialgia, dovute a patologie specifiche della colonna vertebrale, quali l’ernia del disco o protrusione discale. I pazienti che ne soffrono presentano dolore alla schiena o al collo; il dolore dalla schiena può irradiarsi al gluteo, alla coscia e lungo l’arto inferiore, mentre la sintomatologia dolorosa dal collo può estendersi a tutto il braccio e in alcuni casi fino alle dita della mano. Il trattamento si effettua mediante iniezioni intramuscolari paravertebrali, ovvero nella zona della colonna vertebrale da cui parte il processo patologico, vicino alla localizzazione del dolore. Per conoscere la regione esatta, il fisiatra si avvale dei risultati della risonanza magnetica cui il paziente si è precedentemente sottoposto.Viene iniettata una miscela di ossigeno e ozono, dosata mediante un apposito macchinario. È necessario un ciclo di almeno dieci iniezioni con cadenza mono o bisettimanale. All’interno di un progetto riabilitativo personalizzato volto anche alla prevenzione di nuovi episodi acuti, il trattamento con ossigeno-ozonoterapia sarà poi affiancato da un percorso fisioterapico di rieducazione posturale. Il trattamento si esegue in ambulatorio, dura pochi minuti, è sicuro, adatto a tutti e non ha effetti collaterali. Il paziente avvertirà solo il fastidio legato all’iniezione e subito dopo, per qualche minuto, una sensazione di gonfiore alla schiena.

I benefici dell’ozono

La somministrazione di ozono produce numerosi effetti benefici nel nostro corpo. Nello specifico:

  • favorisce il rilascio delle endorfine, i cosiddetti ‘ormoni del benessere’, che bloccano la trasmissione del segnale nocivo e rilasciano una sensazione di euforia; 
  • svolge un’azione antinfiammatoria, poiché agisce:
  •  aumentando le citochine anti-infiammatorie (molecole proteiche responsabili di contrastare la risposta infiammatoria del nostro organismo);
  • riducendo la quantità delle citochine pro-infiammatorie (che alimentano invece l’infiammazione). 
  • permette di ottimizzare il legame tra l’ossigeno respirato e i globuli rossi (cellule responsabili del trasporto dell’ossigeno ai tessuti), aumentando così l’apporto di ossigeno ai tessuti periferici con un conseguente effetto rivitalizzante;
  • ha un effetto anti-aging, poiché favorisce l’attivazione dei meccanismi anti-ossidanti endogeni, ovvero prodotti direttamente dal nostro organismo (glutatione ridotto e supeossido dismutasi), che contrastano l’azione dei radicali liberi;
  • ha effetto lipolitico o ‘sciogli grasso’, poiché è in grado di scindere gli acidi grassi a catena lunga;
  • ha un’azione analgesica, importante in termini di rilassamento muscolare e vasodilatazione e riattivazione del metabolismo muscolare.

Quanto tempo dura la visita ?

L’esecuzione della visita fisiatrica ha una durata di circa 30 minuti.
 

< CENTRO MEDICO SPECIALISTICO

RITIRO ANALISI E REFERTI MEDICI

ONLINE

PER SCARICARE IL TUO REFERTO CLICCA IL SEGUENTE LINK

REFERTI

SEDE

Altrimenti puoi sempre venire in giorno concordato a ritirare il referto direttamente in sede.

LUNEDI - VENERDI : 07:45 - 13:15
LUNEDI - VENERDI : 14.30 - 19.30
SABATO : 08:00 - 12:30

ONLINE

 

PRENOTA

SEMPRE 24/24h

TELEFONO

 

0874782896

LUNEDI - VENERDI : 07:45 - 13:15
LUNEDI - VENERDI : 14.30 - 19.30
SABATO : 08:00 - 12:30

EMAIL

 

SCRIVI UNA MAIL

SEMPRE 24/24h

IN SEDE

 

Via Colonno, snc 86021
Bojano (CB)

LLUNEDI - VENERDI : 07:45 - 13:15
LUNEDI - VENERDI : 14.30 - 19.30
SABATO : 08:00 - 12:30