Cardiologia

Cardiologia
Cardiologia

            


 

  Equipe: Dott.ssa Annalisa Viele

    Specialista in Cardiologia
    Dirigente Medico P.O. Cardarelli
    Campobasso

   
  1.  
  2.    
 


 

Prestazioni:

  • Visita Cardiologica;
  • Elettrocardiogramma;
  • Ecocardiogramma colordoppler;
  • Holter Pressorio;
  • Holter Cardiaco ECG;
  • Test da sforzo su cicloergometro.

Per maggiori informazioni puoi scrivere una mail a info@centrodiagnosticobiolab.it, chiamare allo 0874-782896 o inviarci un messaggio WhatsApp.

Di cosa si occupa la cardiologia?

La cardiologia si occupa della diagnosi e cura di tutte le malattie relative al sistema cardiovascolare, siano esse congenite o no. Le malattie più comunemente correlate alla cardiologia sono:
  • Ipertensione arteriosa
  • Cardiopatia ischemica
  • Scompenso cardiaco
  • Cardiomiopatie
  • Malattie della valvole cardiache o pazienti portatori di protesi valvolari
  • Aritmie cardiache.

Quando occorre rivolgersi ad un cardiologo?

La visita specialistica cardiologica è consigliata sia alle persone con un problema cardiaco già conclamato, sia a coloro che avvertono spesso sintomi come dolore toracico, affanno (dispnea) a riposo o da sforzo, svenimento (sincope) o capogiri e palpitazioni. Una visita con un cardiologo è inoltre indicata per i soggetti con fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiache come i soggetti con pressione alta, con elevati livelli di colesterolo, con familiarità per malattie cardiovascolari, i fumatori ed i soggetti diabetici.

Cos'è un elettrocardiogramma (ECG)?

L'elettrocardiogramma, o ECG, è un test diagnostico, di tipo strumentale, che registra e riporta graficamente il ritmo e l'attività elettrica del cuore.

Cos'è l'ecocardiogramma colordoppler?

L'ecocardiogramma colordoppler è un esame diagnostico non invasivo e di facile esecuzione che serve a esplorare l'anatomia e la funzionalità del cuore.
Per effettuare questo esame il cardiologo fa scorrere una sonda a ultrasuoni sul torace del paziente sdraiato sul fianco o sul dorso e osserva le immagini prodotte su uno schermo in tempo reale. L'ecocardiogramma color-doppler fornisce al medico informazioni dettagliate sulle camere e le valvole cardiache e permette di controllare zone danneggiate del cuore o altre anomalie.
L'ecocardiogramma color-doppler può servire al cardiologo per escludere o confermare un sospetto di malattia cardiaca in seguito a sintomi o al riscontro di soffi cardiaci.
Questo esame è utile per monitorare le condizioni del cuore di pazienti che hanno subito interventi chirurgici cardiaci, è indicato inoltre in pazienti affetti da scompensi cardiaci, infarto del miocardio, ipertensione arteriosa o alterazioni delle valvole cardiache.
La funzione doppler consente infatti di valutare il flusso del sangue all'interno delle valvole cardiache. Non prevede una preparazione specifica, è un esame non invasivo né fastidioso per il paziente.

Cos’è il monitoraggio continuo della pressione arteriosa (Holter pressorio) – 24 ore? 

Il monitoraggio continuo della pressione arteriosa per 24 ore è un esame strumentale che consiste nella misurazione automatica, a intervalli regolari, della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca nell’arco di 24 ore. 
Questo esame serve per registrare i valori pressori nell’arco della giornata, consentendo di valutare l’andamento della pressione arteriosa e le sue fluttuazioni. 
Grazie alla compilazione da parte del paziente di un diario delle attività della giornata e degli eventuali sintomi consente di mettere in relazione i valori misurati con le attività svolte (lavoro, riposo, sonno, etc.) e di valutare l’efficacia dell’eventuale terapia antipertensiva assunta dal paziente.

Cos’è il monitoraggio cardiaco (Holter ECG) – 24/48 ore? 

L’holter cardiaco o ECG dinamico, consiste nella registrazione su nastro del tracciato elettrocardiografico durante un periodo di 24-48 ore e comprende, in ogni caso, un ciclo sonno-veglia. E’ un test indolore e non invasivo che permette di registrare l’attività elettrica del cuore.  Solitamente è prescritto per diagnosticare alterazioni del ritmo cardiaco caratterizzate da una comparsa sporadica e discontinua, le quali non potrebbero non essere evidenziate con un ECG standard. In alcuni casi, esso consente anche di valutare l’efficacia delle terapie farmacologiche intraprese per il trattamento di determinate patologie e disturbi cardiaci, oppure per monitore il funzionamento di dispositivi impiantanti come pacemaker, cardioconverter o defibrillatori.

Cos’è il test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro?

Il test cardiovascolare da sforzo, anche chiamato test ergometrico, è un esame che permette di valutare alcuni aspetti del funzionamento del cuore sotto sforzo.
Durante l’esecuzione di uno sforzo controllato di intensità graduale crescente, infatti, vengono monitorate le modificazioni dell’elettrocardiogramma, della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa, mentre il cuore è sottoposto a un lavoro più intenso rispetto a quando è in condizione di riposo.
La prescrizione del test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro è indicata per individuare eventuali disturbi della funzionalità del cuore perché permette di evidenziare anomalie del tracciato elettrocardiografico dovute a un flusso alterato del sangue attraverso le coronarie.
Inoltre, il continuo monitoraggio dell’elettrocardiogramma può evidenziare l’eventuale insorgenza di aritmie (ventricolari o sopraventricolari) o di anomalie della conduzione atrioventricolare sempre sotto sforzo.

Quanto tempo dura la visita ?

L’esecuzione della visita cardiologica ha una durata di circa 30 minuti.
 

 

< CENTRO MEDICO SPECIALISTICO

RITIRO ANALISI E REFERTI MEDICI

ONLINE

PER SCARICARE IL TUO REFERTO CLICCA IL SEGUENTE LINK

REFERTI

SEDE

Altrimenti puoi sempre venire in giorno concordato a ritirare il referto direttamente in sede.

LUNEDI - VENERDI : 07:45 - 13:15
LUNEDI - VENERDI : 14.30 - 19.30
SABATO : 08:00 - 12:30

ONLINE

 

PRENOTA

SEMPRE 24/24h

TELEFONO

 

0874782896

LUNEDI - VENERDI : 07:45 - 13:15
LUNEDI - VENERDI : 14.30 - 19.30
SABATO : 08:00 - 12:30

EMAIL

 

SCRIVI UNA MAIL

SEMPRE 24/24h

IN SEDE

 

Via Colonno, snc 86021
Bojano (CB)

LLUNEDI - VENERDI : 07:45 - 13:15
LUNEDI - VENERDI : 14.30 - 19.30
SABATO : 08:00 - 12:30